
Salmorejo
INGREDIENTI
- 1 kg di pomodori RIPE (pera, ramo o altro… ma maturi)
- 2 spicchi d’aglio di Montalban de Cordoba.
- 90 gr. di briciole di pane (meglio se del giorno prima)
- 5 g di aceto (un tocco, 1/2 cucchiaio)
- 10 gr di sale (a piacere, ma il pomodoro chiede sale)
- 1 uovo crudo (SÌ)
- 50 gr di olio d’oliva dolce (vergine NO)
PROCEDURA
- Versare nel bicchiere di “Monsieur Cuisine” i pomodori lavati e dimezzati senza pelarli e senza togliere i semi, l’aglio, il tocco di aceto e il sale.
(Gli spicchi d’aglio vengono sbucciati, l’uovo viene sgusciato… è chiaro. Non essere così… qualcuno fa un casino)
Con il misuratore acceso.
TEMPO: 1 min
VELOCITÀ: 4
Aprire il bicchiere e aggiungere la mollica di pane.
TEMPO: 1 min
VELOCITÀ: 6
Apriamo il bicchiere e programmiamo:
TEMPO: 5 min
VELOCITÀ: 9
Senza il misurino!
Aggiungiamo l’uovo e il coperchio ma con il foro aperto, perché senza fermare la macchina aggiungeremo l’OLIO a poco a poco.
L’olio deve emulsionarsi a contatto con l’acqua del pomodoro; e insieme all’uovo rende la consistenza del salmorejo CREAMY.
Si serve in un piatto profondo come crema fredda, con prosciutto serrano tritato o tagliato a dadini e con sopra un uovo sodo tritato.